Prime visite in ematologia: un inquadramento sui più comuni quesiti diagnostici
Humanitas Gavazzeni,
Via Gavazzeni 21,
24125 Bergamo (BG)
-
Crediti Ecmyes
Information
Con l’evoluzione delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche, l’ematologia ha visto sviluppi significativi, in particolare nel trattamento delle malattie oncologiche del sangue, come le leucemie e i linfomi, con l’introduzione di terapie mirate e immunoterapie. Il progresso nella medicina molecolare ha anche permesso diagnosi più precoci e trattamenti personalizzati.
Oggi, l’ematologia si integra sempre più con altre specializzazioni, come la genetica, la radiologia e la medicina di precisione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e aumentare le possibilità di cura.
Obiettivo dell’incontro è quello di consentire un rapido inquadramento iniziale delle più comuni alterazioni laboratoristiche ematologiche dalle quali scaturiscono poi richieste di integrazioni specialistiche. Sarà dato spazio anche alla valutazione radiologica relativa allo studio delle adenopatie che possa consentire un’interpretazione utile ad indirizzare poi adeguatamente il paziente per successivi inquadramenti diagnostici. A conclusione dell’evento sarà dato spazio per ricevere suggerimenti utili per creare una maggiore integrazione tra medico di medicina generale e specialista ematologo.
Chairperson
-
Dott. Daniele Laszlo Responsabile sezione Ematologia - U.O. Oncologia - Humanitas Gavazzeni
Sede del convegno
Auditorium Villa Elios – Humanitas Gavazzeni
Via Mauro Gavazzeni 21, 24125 Bergamo